Brasil Open 2013 - Doppio

Brasil Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Alexander Peya
Bandiera del Brasile Bruno Soares
FinalistiBandiera della Rep. Ceca František Čermák
Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
Punteggio6(5)–7, 6-2, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasil Open 2013.

Il doppio del Brasil Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Eric Butorac e Bruno Soares sono i detentori del titolo ma Butorac ha deciso di non prendere parte alla competizione così Soares partecipa con Alexander Peya. Soares ha difeso il titolo sconfiggendo in finale František Čermák e Michal Mertiňák per 6(5)–7, 6-2, [10-7].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali / Bandiera del Brasile Marcelo Melo (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera del Brasile Bruno Soares (campioni)

Wildcard

  1. Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner / Bandiera del Brasile Pedro Zerbini (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera del Brasile M Melo
4 7 [7]
 Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile J Souza
6 5 [10]  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile J Souza
4 64
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
7 6  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 7
 Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania C Kas
5 2  Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
7 63 [16] 3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
w/o
PR  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina J Mónaco
5 7 [14] 3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 7
WC  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera del Brasile P Zerbini
6 7 WC  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera del Brasile P Zerbini
4 65
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna A Ramos
4 5 3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
7 2 [7]
 Bandiera della Spagna R Nadal
 Bandiera dell'Argentina D Nalbandian
6 3 [11] 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
65 6 [10]
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna G García-López
3 6 [9]  Bandiera della Spagna R Nadal
 Bandiera dell'Argentina D Nalbandian
 Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
7 6  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
w/o
4  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera del Brasile A Sá
5 0  Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 68 [10]
 Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia S Giraldo
3 6 [10] 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
3 7 [12]
WC  Bandiera del Brasile G Clezar
 Bandiera del Portogallo G Elias
6 3 [8]  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia S Giraldo
4 2
PR  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
 Bandiera della Spagna T Robredo
4 3 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6
2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis