Concerto di Varsavia

Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Concerto di Varsavia
CompositoreRichard Addinsell
Tipo di composizioneConcerto per pianoforte
Epoca di composizione1941
Organicopianoforte e orchestra
Manuale

Il Concerto di Varsavia è una breve opera per pianoforte e orchestra di Richard Addinsell, scritta per il film britannico Dangerous Moonlight, che riguarda la lotta contro l'invasione del 1939 da parte della Germania nazista.

In termini di prestazioni normalmente dura poco meno di dieci minuti. Il concerto è un esempio di musica a programma, che rappresenta sia la lotta per Varsavia sia il romanticismo dei personaggi principali del film. È diventato molto popolare in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale.

Il concerto è scritto a imitazione dello stile di Sergej Rachmaninov e, con esso, ha avuto inizio una tendenza per simili concerti brevi per pianoforte in stile romantico, che sono stati soprannominati "concerti tabloid".[1]

Note

  1. ^ Donnelly, p. 50.

Bibliografia

  • (EN) K. J. Donnelly, British Film Music and Film Musicals, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2007, ISBN 978-1403996732, OCLC 878637030.

Collegamenti esterni

  • (EN) Concerto di Varsavia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Concerto di Varsavia, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica