Gastein Ladies 2010 - Doppio

Gastein Ladies 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Lucie Hradecká
Bandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues
FinalistiBandiera della Svizzera Timea Bacsinszky
Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Punteggio6(2)–7, 6–1, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Gastein Ladies 2010.

Il doppio del Gastein Ladies 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká erano le detentrici del titolo, ma la Hlaváčková non ha partecipato.

La Hradecká ha fatto coppia con Anabel Medina Garrigues e ha battuto in finale Timea Bacsinszky e Tathiana Garbin 6(2)–7, 6–1, [10–5].

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Julia Görges / Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld (semifinali, ritiro a causa di un infortunio alla schiena per la Görges)
  2. Bandiera della Svizzera Timea Bacsinszky / Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
2
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera della Tunisia S Sfar
1 r 1  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
 Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
5 66  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Lettonia A Sevastova
4 1
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Lettonia A Sevastova
7 7 1  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
5 6 [8]
4  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
6 6 4  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
7 2 [10]
WC  Bandiera dell'Austria C Kandler
 Bandiera dell'Austria J Toljan
1 2 4  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
7 6
 Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
3 4  Bandiera della Bielorussia K Dzehalevič
 Bandiera della Bielorussia T Puček
5 1
 Bandiera della Bielorussia K Dzehalevič
 Bandiera della Bielorussia T Puček
6 6 4  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
WC  Bandiera dell'Austria N Hofmanová
 Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
1 7 [10] 2  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
 Bandiera della Russia A Pivovarova
 Bandiera dell'Ucraina L Tsurenko
6 5 [2] WC  Bandiera dell'Austria N Hofmanová
 Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
2 6 [5]
 Bandiera della Germania T Maria
 Bandiera della Germania A Petković
4 3 3  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 2 [10]
3  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
6 6 3  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
w/o
 Bandiera dell'Argentina J Cravero
 Bandiera della Germania K Wörle
69 2 2  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
7 6  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
3 0
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera della Croazia D Jurak
2 2 2  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis