Open Sud de France 2013 - Doppio

Open Sud de France 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Marc Gicquel
Bandiera della Francia Michaël Llodra
FinalistiBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Punteggio6-3, 3-6, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Sud de France 2013.

Il doppio dell'Open Sud de France 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin erano i detentori del titolo ma Mahut ha deciso di non partecipare quindi Roger-Vasselin partecipa con Benoît Paire ma hanno perso al primo turno contro Johan Brunström e Raven Klaasen.

Nella finale la coppia francese Gicquel / Llodra ha avuto la meglio su Brunström e Klaasen per 6-3, 3-6, [11-9].

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray (semifinale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac / Bandiera dell'Australia Paul Hanley (quarti di finale)
  1. Bandiera delle Filippine Treat Conrad Huey / Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Marray
7 7
WC  Bandiera della Francia G Monfils
 Bandiera della Francia J Ouanna
5 65 1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
 Bandiera della Francia F Serra
 Bandiera della Francia G Simon
7 7  Bandiera della Francia F Serra
 Bandiera della Francia G Simon
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
62 67 1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Marray
7 63 [10]
4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
7 5 [10]  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
67 7 [12]
 Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
5 7 [5] 4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
2 3
 Bandiera della Francia B Paire
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
2 3  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 6
 Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 6  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
3 6 [9]
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
62 2  Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia M Llodra
6 3 [11]
 Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
7 6  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 6
 Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
3 3 3  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Regno Unito D Inglot
4 2
3  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Regno Unito D Inglot
6 6  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
69 6 [6]
WC  Bandiera della Francia K de Schepper
 Bandiera della Francia F Martin
62 63  Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia M Llodra
7 3 [10]
 Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia M Llodra
7 7  Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia M Llodra
4 6 [10]
 Bandiera della Romania V Hănescu
 Bandiera del Belgio D Norman
3 7 [6] 2  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 3 [6]
2  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
6 65 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis