Sigismondo Carlo Castelbarco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sigismondo Carlo Castelbarco
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiPrincipe-vescovo di Chiemsee (1697-1708)
 
Nato9 gennaio 1661 a Loppio
Ordinato presbitero19 marzo 1687
Nominato vescovo13 gennaio 1697 da papa Innocenzo XII
Consacrato vescovo24 marzo 1697 dall'arcivescovo Johann Ernst von Thun und Hohenstein
Deceduto3 marzo 1708 (47 anni) a Chiemsee
 
Manuale

Sigismondo Carlo Castelbarco (Loppio, 9 gennaio 1661 – Chiemsee, 3 marzo 1708) è stato un vescovo cattolico italiano.

Nacque a Loppio, oggi frazione di Mori.

Divenne principe vescovo di Chiemsee nel 1697.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Otto de la Bourde (1697)

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Sigismondo Carlo Castelbarco, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Principe-vescovo di Chiemsee Successore
Sigmund Ignaz von Wolkenstein 13 gennaio 1697 - 3 marzo 1708 Johann Sigmund von Kuenberg
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8209460 · CERL cnp00408253 · GND (DE) 120079690
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo